Insieme per Michela incontra il Metropolitan Area Contest

Insieme per Michela – novità della III edizione

Sono iniziati i preparativi per la III edizione del concerto Insieme per Michela che quest’anno collabora con la Scuola di Musica Athenaeum di Firenze per la finale del Metropolitan Area Contest, il concorso che ormai da cinque edizioni coinvolge le band giovanili del territorio in tre date, due selettive e una finale.

Insieme per Michela quest’anno quindi si unirà a questa manifestazione giovanile musicale e si svolgerà il 15 giugno presso gli spazi di Ultravox, dalle ore 19.00 in poi.

Una giuria di esperti valuterà le performance dei gruppi in gara divisi in due categorie, Categoria Junior, età media fino a 18 anni, e
Categoria Young, età media fino a 22 anni, e assegnerà i premi in palio ai vincitori.

Come di consueto, per tutta la durata dell’evento, sarà presente il banco di Artemisia Centro Antiviolenza per diffondere consapevolezza sul tema della violenza alle donne e ai bambini.

Vi aspettiamo giovedì 15 giugno alle ore 19.00 per tanta buona musica e per dire NO alla violenza!

14 maggio 2023 – Corri per Michela

Conclusa la sesta edizione della corsa

Si è svolta domenica 14 maggio la sesta edizione di Corri per Michela, nonostante il meteo incerto che ha dato la possibilità di terminare il percorso prima di iniziare a piovere.

Sono stati più di 250 i partecipanti a questa edizione, fra chi ha deciso di correre e chi di camminare, inondando come di consueto le strade dell’Isolotto di maglie magenta.

A dare il via alla manifestazione, assieme al GS le Torri che ha gestito tutta la parte organizzativa, e alle ragazze di Artemisia Centro Antiviolenza, c’erano anche il Presidente della Regione Eugenio Giani e gli Assessori del Comune di Firenze Benedetta Albanese e Cosimo Guccione.

credits: Artemisia Centro Antiviolenza

Ad accogliere i partecipanti all’arrivo e a svolgere le premiazioni per i primi classificati gli Assessori Sara Funaro e Alessandra Nardini insieme a Mirko Dormentoni per il Quartiere 4, il quartiere in cui Michela viveva e in cui ogni anno si ripete la manifestazione.

Tutte le foto della corsa di Arianna Marchi e Carlo Galletti sono disponibili sul sito i miei scatti di corsa, dove è possibile registrarsi per visualizzarle.

Ringraziamo tutti i partecipanti e chi ci ha aiutato nella realizzazione di questo evento!

Prossimo appuntamento giovedì 15 giugno per il concerto Insieme per Michela negli spazi di Ultravox Firenze, a breve tutte le info su questo sito.

Al prossimo anno con Corri per Michela!

Per Michela 2023 – Conferenza stampa

Torna la sesta edizione del progetto “Per Michela”, una maratona e un concerto per ricordare Michela Noli e combattere la violenza alle donne

staff del progetto per michela

Presentata oggi in Palazzo Vecchio la sesta edizione del progetto “Per Michela”, alla presenza di Paola Alberti e Massimo Noli, genitori di Michela, del presidente del Quartiere 4, Mirko Dormentoni, della presidentessa del centro antiviolenza Artemisia, Elena Baragli, della presidentessa del G.S. Le Torri Podismo Firenze Catia Ballotti, e di Federico Barraco, direttore comunicazione di Toscana Aeroporti. 

Anche quest’anno, il programma prevede due iniziative che si terranno domenica 14 maggio e giovedì 15 giugno.

Nato con l’obiettivo di attivare strumenti di sensibilizzazione nei contesti lavorativi e di sostenere l’autonomia di donne e bambini sopravvissuti a situazioni di violenza, il progetto “Per Michela” porta la propria voce per le strade della città, non solo per ricordare ma anche per costruire, ampliare e rafforzare la rete di protezione per le donne.

Clicca qui per leggere il comunicato completo

Corri per Michela 2023 – Nuove magliette!

Stanno arrivando i nuovi design per le t-shirt Corri per Michela 2023

Mentre dietro le quinte fervono i preparativi per questa VI edizione del Corri per Michela, diamo uno sguardo ai nuovi design per le magliette fucsia che invaderanno l’Isolotto e il parco delle Cascine il 14 maggio realizzate per noi da Catoni & Associati :

design 2023 delle magliette corri per michela

Le t-shirt saranno disponibili per i partecipanti alla sesta edizione, domenica 14 maggio con ritrovo alle ore 8.30.

Le iscrizioni per la corsa si potranno fare online entro le ore 22.00 di venerdì 12 maggio, mentre ci si potrà iscrivere alla camminata ludico-motoria sia online che sul posto prima della partenza. Per maggiori informazioni vedi il nostro link ⬅️

Ricordiamo che tutti i proventi andranno a sostegno delle attività di Artemisia-Centro antiviolenza Firenze.

Non mancare!

Insieme per Michela – Dolcenera

Incontra gli artisti della II edizione

Sarà con noi per la seconda edizione di Insieme per Michela anche Dolcenera, grande cantautrice polistrumentista del panorama musicale italiano.

la cantautrice Dolcenera

Dal 2003, con la sua vittoria a Sanremo Giovani con il brano “Siamo tutti là fuori”, la sua carriera è decollata, fra sperimentazione di generi musicali diversi e la ricerca di sempre nuove sonorità. Ha conquistato molti palcoscenici e guadagnato numerosi riconoscimenti in ambito musicale. Attualmente, sta lavorando a nuove canzoni: il suo ultimo singolo, “Spacecraft”, è uscito solo poche settimane fa e ha da subito raccolto un grande consenso. Sta realizzando un podcast dal titolo “Una canzone una storia- Psicografia di un’artista femminile” dove racconta storie di grandi artisti, e sta partecipando all’ultima edizione di The Band su Rai 1 come tutor.


Dolcenera sarà con noi sul palco di Insieme per Michela per dire NO alla violenza alle donne e ai bambini
Al concerto saranno presenti anche le volontarie di Artemisia Centro Antiviolenza di Firenze che da sempre si occupano di aiutare le donne vittime di violenza ed educare sul tema che non deve essere dimenticato.

Partecipa al concerto Insieme per Michela domani, venerdì 20 maggio, presso gli spazi di Ultravox – Parco delle Cascine, prato delle Cornacchie, dalle ore 19:30.
Ingresso gratuito

Dolcenera e tutti gli altri artisti ti aspettano, non mancare!

Insieme per Michela – Francesco Ricci

Incontra gli artisti della II edizione

Francesco Ricci, è un cantautore fiorentino classe ’91 che racconta attraverso le sue canzoni storie di vita con estrema comunicatività. Tornerà sul palco di Insieme per Michela, venerdì 20 maggio, con le sue sonorità pop rock elettroniche dal gusto contemporaneo.

Dopo alcuni anni in cui ha lavorato al progetto Lassistente, nell’ultimo periodo sta lavorando ad un progetto che avrà sia un nome che canzoni nuove che vedremo in uscita nei prossimi mesi.

Francesco Ricci vi aspetta insieme a tutti gli altri artisti venerdì 20 maggio dalle ore 19:30 c/o prato delle Cornacchie, Parco delle Cascine (Firenze) – Spazi Ultravox
Non mancare!

Insieme per Michela – Saverio Lanza

Incontra gli artisti della II edizione

Il palco di Insieme per Michela al Parco delle Cascine ospiterà venerdì 20 maggio anche Saverio Lanza.

Autore e produttore di grande talento, tra i vari artisti con cui ha collaborato ci sono Cristina Donà, con la quale nel 2015 riceve il Premio Tenco, Bugo, PGR, Vasco Rossi, Piero Pelù, Biagio Antonacci, Irene Grandi & Stefano Bollani. Come solista ha inciso due album: “Ce l’hai una sigaretta?” e “Madrelingua”. Nel 2005 fonda insieme al fratello fotografo Marco il progetto PASTIS, collocato tra fotografia, video e musica, con cui partecipa a vari concorsi e mostre internazionali, esponendo anche, nel 2011, al Tribeca Cinema di New York.

Insieme per Michela si terrà venerdì 20 maggio dalle ore 19:30 in poi negli spazi di Ultravox presso il prato delle Cornacchie – Parco delle Cascine Firenze
Ingresso gratuito
Partecipa anche tu per dire NO alla violenza alle donne!

Insieme per Michela – Maledetti Luna Park

Incontra gli artisti della II edizione

Sul palco di Insieme per Michela venerdì 20 maggio avremo con noi anche i Maledetti Luna Park in formazione acustica, con Emanuele Conti alla chitarra, Marco Russo alla tastiera e Cristina Ninno alla voce.

Il gruppo è figlio di un progetto nato tre anni fa con l’idea di fare conoscere al pubblico, oltre ai più famosi, anche brani scritti da autori del calibro di Fossati, Pino Daniele, Tenco, Lavezzi, e naturalmente Loredana Bertè, che da sempre ha anticipato mode e correnti musicali ed emancipazione nel panorama musicale italiano e che ancora oggi dimostra grinta e personalità.

Vieni a conoscerli insieme ad altri grandi artisti al concerto Insieme per Michela, venerdì 20 maggio dalle ore 19:30 in poi!
Partecipa anche tu per dire NO alla violenza alle donne

Insieme per Michela – Simona Bencini

Incontra gli artisti della II edizione

Lead vocal dei Dirotta Su Cuba e vocalist, anche Simona Bencini si unirà agli artisti che si esibiranno venerdì 20 maggio sul palco di Insieme per Michela.

Fiorentina di nascita, dopo una carriera fra musical e concerti, tornerà di nuovo in scena quest’estate nei panni di solista con l’album “Unfinished”. L’“Un” barrato sul titolo del nuovo album sta a significare che quel progetto lasciato nel cassetto per tanto, troppo tempo è finalmente “finished”; la composizione era infatti iniziata nel 2010, ma poi era stata interrotta per varie vicissitudini.

Insieme per Michela si terrà venerdì 20 maggio dalle ore 19:30 in poi!
Partecipa anche tu per dire NO alla violenza alle donne

Insieme per Michela – Anna Meacci, Chiara Riondino, Daniela Morozzi

Incontra gli artisti della II edizione

Venerdì 20 maggio presso il palco di Ultravox alle Cascine avremo con noi anche Chiara Riondino, Daniela Morozzi e Anna Meacci.

Queste tre straordinarie artiste, ritrovatesi nel periodo di crisi post lockdown del comparto artistico e culturale del paese, hanno dato vita allo spettacolo “Le ragazze di San Frediano”, sold out in tutte le date della sua tournèe.

Il loro spettacolo omaggia la città e l’universo femminile, e rispecchia il loro operato: sono da sempre, infatti, molto attive nella questione di genere.

Vieni a conoscere queste grandi artiste al concerto Insieme per Michela venerdì 20 maggio dalle ore 19:30 in poi!
Partecipa anche tu per dire NO alla violenza alle donne